I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
9,00 €
Chianti Colli Fiorentini DOCG è il simbolo dell’azienda. È prodotto con uve Sangiovese, Canaiolo, Colorino e Merlot. La prima vendemmia risale al 1987 e continua ancora oggi nei vigneti a circa 155 m di altitudine nelle colline di Scandicci. L’esposizione sud/sud-est è perfetta per la maturazione dell’uva, conferendole un sapore fruttato fresco con una media intensità che si abbina meravigliosamente con tutti i piatti.
Disponibile
Vitigni: Prodotto principalmente con uve Sangiovese, Canaiolo, Colorino e Merlot.
Terreno: Argille silciose formatesi nella fase alluvionale, attribuibili al fiume Elsa nell’Upper Pliocene, circa 3 milioni di anni fa. Le argille conferiscono vini fini ed eleganti, più adatti per una fruizione immediata.
Allevamento: I due metodi di allevamento utilizzati sono il cordone e il guyot con una densità di impianto di 5.000 piante per ettaro.
Vendemmia: La vendemmia è eseguita manualmente e di solito inizia intorno al 15 settembre, per concludersi entro il 15 ottobre.
Fermentazione e Macerazione: La fermentazione avviene in contenitori di acciaio a 28-30 gradi Celsius e dura circa 15 giorni.
Maturazione: Il 30% del vino matura in botti da 25hl, mentre il restante 70% matura in cemento. Dopo l’imbottigliamento, il vino viene affinato per almeno altri 2 mesi.
Aspetto: Rosso rubino con riflessi violacei, buona consistenza.
Aroma: Intenso e persistente con sfumature fruttate, vinose e floreali.
Gusto: Buona morbidezza unita a una vivace freschezza e a un tannino piacevole.
Considerazioni: Migliore se consumato entro 4-6 anni dalla vendemmia.
Abbinamenti: Il Chianti Colli Fiorentini DOCG si abbina bene con tutti i piatti. Si sposa perfettamente con numerosi antipasti grazie a un interessante profilo olfattivo con note fruttate e floreali ben marcate. Ad esempio, crostini toscani con paté, salumi e formaggi sarebbero un abbinamento perfetto. Si accompagna egregiamente anche con sughi di carne saporiti come Amatriciana o Carbonara per il primo piatto e con carni bianche o rosse come il roast beef per i secondi piatti.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità