![](https://www.fattoriasanmichele.it/wp-content/uploads/2024/08/Chianti-Glasss-edited.jpg)
I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
10,00 €
Il nostro NUDO è prodotto completamente con uve Sangiovese e non aggiungiamo alcun solfito durante il processo. Le uve vengono raccolte a mano alla fine di settembre, quando i polifenoli sono completamente maturi. Selezioniamo solo i grappoli perfetti e fermentiamo il vino senza l’aggiunta di lieviti o attivatori di fermentazione. Una volta imbottigliato, questo vino senza solfiti acquisisce maturazione, che porterà a una naturale evoluzione del gusto e dell’aroma.
Disponibile
Vitigni: Prodotto principalmente con uve Sangiovese.
Terreno: Terreno ghiaioso, di natura calcarea e marnosa, formato nella fase alluvionale del fiume Elsa nel Pliocene superiore, circa 3 milioni di anni fa. Questo tipo di terreno dà vini ricchi di corpo ma molto bilanciati.
Allevamento: Utilizziamo la tecnica del cordone, con una densità di circa 5.000 piante per ettaro.
Vendemmia: Le uve vengono raccolte manualmente, solitamente verso la fine di settembre.
Fermentazione e Macerazione: Durante il periodo di fermentazione, che avviene a temperatura controllata di circa 28/30°C, vengono effettuate pressature leggere per estrarre delicatamente i polifenoli dalle bucce dell’uva. La fermentazione dura circa 30 giorni.
Maturazione: Il vino viene posto in barriques (225 lt.) per 6 mesi. La nostra intenzione è mantenere gli aromi primari delle uve.
Aspetto: Rosso rubino, robusto e corposo.
Aroma: Intenso e persistente, con note fruttate e floreali.
Sapore: Caldo, morbido, fruttato, in continua evoluzione.
Considerazioni: Vino equilibrato che raggiunge il suo apice da 2 a 4 anni dopo la vendemmia.
Abbinamenti: Questo vino si abbina bene a qualsiasi tipo di piatto: primi piatti importanti e ricchi, dalla pasta al sugo di carne alla lasagna al forno, ma è al meglio servito con tutti i secondi di carne, dalla carne alla griglia (la tipica fiorentina) agli arrosti. Il tannino del vino contrasta bene con la succulenza della carne, mentre l’alcol ripulisce il palato dai grassi e dal gusto deciso della carne.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità