I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
43,00 €
Murtas Terzuoli è sempre stato il cantiniere della Fattoria San Michele, dando il proprio nome ai vini più prestigiosi dell’azienda, come il nostro Super Tuscan Murtas. La prova del duro lavoro, non solo di Murtas Terzuoli ma di tutti coloro che lavorano alla Fattoria San Michele a Torri, è presente in tutti i nostri prodotti. Garantiamo che ogni prodotto è stato curato meticolosamente da molte persone. Senza il loro incredibile impegno, la Fattoria non sarebbe in grado di mantenere la sua eccellente qualità.
Disponibile
Vitigni: I vitigni usati sono il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon e il Colorino.
Terreno: Suolo sassoso, di natura calcareo-marnosa, formato durante la fase alluvionale del fiume Elsa nel Pliocene superiore, circa 3 milioni di anni fa. Questo tipo di terreno dona vini ricchi di corpo ma molto equilibrati.
Allevamento: Il metodo di allevamento utilizzato è ad alberello, con una densità di impianto di 7.000 viti per ettaro.
Vendemmia: Le uve vengono lasciate sulla pianta fino a una leggera surmaturazione, quindi raccolte a mano e fatte fermentare.
Fermentazione e Macerazione: Le uve si ammorbidiscono quotidianamente, estraendo al meglio i polifenoli dalla buccia. Il processo di fermentazione dura circa 25 giorni.
Maturazione: Il Sangiovese viene trasferito in botti di rovere da 25hl mentre il Colorino e il Cabernet Sauvignon sono posti in barrique. Il vino resta in legno per 18 mesi. L’unione di questi tre vini avviene un po’ prima dell’imbottigliamento per permettere la loro amalgama. Le proporzioni sono di solito 40% Sangiovese e Cabernet e il restante 20% Colorino, ma possono variare in base alle caratteristiche di ogni singola uva. Dopo l’imbottigliamento, preferiamo aspettare almeno 6 mesi prima di mettere in vendita il vino.
Aspetto: Colore rosso rubino denso con riflessi violetti morbidi.
Aroma: Note intense e persistenti di tabacco e caffè, con sfumature fruttate e floreali.
Gusto: Caldo, morbido, fruttato con tannini eleganti e lievi sentori tostati nel finale.
Considerazioni: Murtas IGT è un vino equilibrato che si apprezza al meglio entro 5-7 anni dalla vendemmia.
Abbinamenti: Il Super Tuscan Murtas è un vino eccellente da abbinare a secondi piatti importanti come cinghiale, lepre in agrodolce, arrosti e naturalmente la bistecca alla fiorentina. I tannini contrastano la succulenza della carne, mentre l’alcol pulisce il palato, eliminando il sapore grasso.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità