![](https://www.fattoriasanmichele.it/wp-content/uploads/2024/08/Chianti-Glasss-edited.jpg)
I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
A San Michele si producono da sempre vini Chianti Colli Fiorentini DOCG e Chianti Classico DOCG e IGT Toscana. Il vitigno più importante per la fattoria è il Sangiovese, ma ci sono anche piccole superfici di vitigni complementari come Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo, Montepulciano, Malvasia Rossa, Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e vigneti a uve bianche di Trebbiano, San Colombano, Chardonnay, Pinot Bianco e Petit Manseng. La densità di impianto è alta (5000-7000 piante per ettaro) e con produzioni di uva per pianta di 1-1.5 kg. I vini della fattoria sono fruttati e moderni, dal gusto pulito e rotondo e valorizzano al meglio i vitigni tradizionali. Dopo il processo di fermentazione in acciaio e cemento, le DOCG vengono affinate in tipiche botti di rovere francese da 25 hl e alcuni IGT in Barriques e Tonneaux.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità