![](https://www.fattoriasanmichele.it/wp-content/uploads/2024/08/Chianti-Glasss-edited.jpg)
I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
L’olio extra vergine di oliva è senza dubbio un prodotto simbolo dell’agricoltura toscana. Attualmente la Fattoria San Michele a Torri coltivia circa 40.000 piante di olivo. Fra questi la varietà più importante è Frantoio ma ci sono anche piante di Moraiolo, Leccino, Maurino e Rosselleino Cerretano. Le olivete si estendono su 140 ettari ad altezze comprese tra i 150 e i 300 mt slm su terreni altamente vocati per l’olivo. Dal 2017 la fattoria ha acquistato un frantoio aziendale che permette di organizzare al meglio la frangitura, una delle fasi più importanti della produzione dell’olio. Il frantoio è quanto di più moderno si possa trovare sul mercato, un impianto concepito per produrre oli di altissima qualità, fruttati, piccanti e con alto tenore di polifenoli. La produzione annua è di circa 40.000 kg di Olio Extra Vergine di Oliva.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità