![](https://www.fattoriasanmichele.it/wp-content/uploads/2024/08/Chianti-Glasss-edited.jpg)
I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
Vitigni: Le uve utilizzate sono Grenache, Ciliegiolo e Syrah.
Terreno: Il terreno è semi-morbido con tendenze argillose. Essendo un terreno ricco di scheletro, è considerato mediamente fertile.
Allevamento: Il metodo principale di allevamento utilizzato è il cordone, mentre una parte minore delle viti è allevata con il metodo guyot, con una densità di impianto di 5.000 viti/ettaro.
Vendemmia: La raccolta è manuale, di solito durante la prima settimana di settembre.
Fermentazione e Macerazione: Pressatura soffice delle uve senza macerazione sulle bucce. Le uve vengono delicatamente pressate. Il mosto ottenuto viene fermentato lentamente a una temperatura di 14°C per esaltare le note fruttate. Per la presa di spuma, è stato scelto il Metodo Charmat, con frequenti battonage, per valorizzare la finezza e la fragranza del vino.
Maturazione: Segue un adeguato periodo di affinamento in bottiglia per ristabilire equilibrio e morbidezza. La bolla è sottile e persistente, molto piacevole sia alla vista che al palato.
Aspetto: Rosa ciliegia.
Aroma: Aroma intenso con note floreali e di mandorla amara.
Gusto: Gusto sapido e pieno, con ottima acidità che ne esalta il sapore.
Considerazioni: È consigliato aprirlo entro 2 anni dalla vendemmia.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e come vino da conversazione, ma anche per tutta la durata del pasto, accompagnando antipasti, piatti mediterranei, pesce e verdure.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità