![](https://www.fattoriasanmichele.it/wp-content/uploads/2024/08/Chianti-Glasss-edited.jpg)
I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
8,00 €
Il lardo di suino si ricava dalla parte adiposa della schiena del maiale, fino alle natiche e lateralmente fino alla pancetta. La scelta scrupolosa della carne di qualità e della giusta consistenza sono il segreto per ottenere un prodotto soffice e piacevole per il palato, che possa esprimere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche. Scelte le carni vengono accuratamente massaggiate con sale grosso naturale e spezie. Il lardo di suino viene lasciato a riposare per almeno 6 mesi. Le spezie rilasciano il loro aroma che penetra nelle carni insaporendole e profumandole. Il risultato è un prodotto dal gusto fine e saporito che si adatta sia ad essere consumato come un normale affettato, sia su crostini di pane toscano caldo, che per la preparazione di piatti particolari. Viene venduto in confezioni sottovuoto da circa 400 gr.
Disponibile
Il lardo di suino si ricava dalla parte adiposa della schiena del maiale, fino alle natiche e lateralmente fino alla pancetta. La scelta scrupolosa della carne di qualità e della giusta consistenza sono il segreto per ottenere un prodotto soffice e piacevole per il palato che possa esprimere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche. Scelte le carni vengono accuratamente massaggiate con sale grosso naturale e spezie. Il lardo di suino viene lasciato a riposare per almeno 6 mesi. Le spezie rilasciano il loro aroma che penetra nelle carni insaporendole e profumandole. Il risultato è un prodotto dal gusto fine e saporito che si adatta sia ad essere consumato come un normale affettato,sia su crostini di pane toscano caldo, che per la preparazione di piatti particolari.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità