![](https://www.fattoriasanmichele.it/wp-content/uploads/2024/08/Chianti-Glasss-edited.jpg)
I sapori Caldi dell’Autunno: Cucina Toscana e i Vini di San Michele
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si tinge di sfumature dorate e rossastre, le giornate
Con il sole estivo che inizia a stemperarsi e le giornate che si accorciano, i
La Fattoria San Michele a Torri ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza nel
32,00 €
Il nostro Tenuta La Gabbiola Riserva Chianti Classico DOCG è prodotto con le migliori uve di Sangiovese, selezionate e raccolte a mano intorno alla prima settimana di ottobre. È un vino potente ed elegante, la perfetta espressione del Sangiovese proveniente dalla nostra zona.
Disponibile
Vitigni: Prodotto principalmente con uve di Sangiovese.
Terreno: Questo terreno è costituito da detriti del massiccio montuoso del Chianti, originati da frane sottomarine (Torbiditi), caratterizzati da arenarie a grana medio-fine e aree argillose. Si è formato nell’Oligocene, circa 25 milioni di anni fa. Il massiccio conferisce ai vini una struttura più corposa, profonda e ricca, ideale per un lungo invecchiamento.
Allevamento: I due metodi di allevamento usati sono il guyot e il cordone, con una densità di impianto di circa 5.000 viti per ettaro.
Vendemmia: La raccolta viene effettuata manualmente a ottobre.
Fermentazione e Macerazione: La fermentazione avviene in contenitori d’acciaio a 28-30°C, con un’estrazione delicata dei polifenoli dalla buccia. Il processo di fermentazione dura circa 20 giorni.
Maturazione: Il vino viene poi trasferito in botti di rovere da 25 hl per almeno 20 mesi, dove si svolge la seconda fermentazione. Crediamo che il nostro Sangiovese raggiunga una maggiore morbidezza e corpo quando invecchiato in botti più grandi da 25 hl, piuttosto che in barriques più piccole. La morbidezza è una caratteristica distintiva del Sangiovese, con note prominenti di frutta e spezie. Prima della commercializzazione, il vino matura almeno 6 mesi in bottiglia.
Aspetto: Rosso rubino, pieno e consistente.
Aroma: Intenso e persistente, con aromi di ciliegia e mora. Contiene anche note floreali di iris e violetta che si fondono con tabacco e spezie.
Gusto: Caldo e fruttato, con tannini morbidi.
Raccomandazioni: Il Chianti Classico Riserva La Gabbiola è ideale da aprire entro 4-6 anni dalla vendemmia.
Abbinamenti: Questo vino si abbina al meglio con piatti ricchi come polenta, lasagne e carni varie, come la bistecca alla fiorentina e la carne in umido. I tannini interagiscono con la succulenza della carne, mentre l’alcool pulisce il palato dai sapori grassi.
Iscriviti alla nostra newsletter di Fattoria San Michele a Torri per ricevere offerte speciali riservate a te
Firenze, Italia
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica mattina: su prenotazione
Il rispetto dell’ambiente con i suoi equilibri ecologici e la sua biodiversità